• Home

  • Convegno

  • Programma

  • Le voci

    • Relatori e Relatrici
    • Presidenti e Moderatori
  • Notizie

  • Le parole

  • Informazioni

  • Area Materiali

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    Logo Istituto - bianco.png
    02_LOGO BIANCO.tif
    Logo Italiano-02-ritagliato bordo.png
    IT
    IT
    EN
    ES
    FR
    PT
    • blu-facebook
    • blu-instagram
    • blu-twitter
    • blu-youtube
    • Tutti i post
    Mondovision

    Mondovision

    Il Convegno è anche dei giovani. Gli studenti e le studentesse della Facoltà «Auxilium» si sono costituiti in team e stanno organizzando...
    Prospettive al femminile per Roma “città educante”

    Prospettive al femminile per Roma “città educante”

    Porsi in ascolto delle istituzioni del territorio per confrontarsi con le “domande” educative di oggi e individuare prospettive di...
    FMA alle origini di altri Istituti religiosi

    FMA alle origini di altri Istituti religiosi

    Il 7 aprile 2022, nel ciclo dei «Giovedì Salesiani all’Auxilium», la prof.ssa Piera Cavaglià, Docente emerita della Facoltà e per circa...
    Le relazioni donna-uomo nel poliedro delle antropologie

    Le relazioni donna-uomo nel poliedro delle antropologie

    Un Convegno di studio internazionale, l’8 marzo 2022, presso la Facoltà Auxilium darà voce a tre donne: Sira Fatucci, laureata in cultura...
    Umanizzare l’educazione

    Umanizzare l’educazione

    “Umanizzare l’educazione per rispondere al grido della terra e dei poveri” è il titolo del seminario di studio che la prof. Silvia...
    Pioniera dei Giardini d’Infanzia in Colombia

    Pioniera dei Giardini d’Infanzia in Colombia

    Monica Tausa, Figlia di Maria Ausiliatrice di origine colombiana, nel ciclo dei “Giovedì Salesiani all’Auxilium”, il 3 marzo 2022...
    Volti di uno stesso carisma

    Volti di uno stesso carisma

    Il 17 febbraio, il Centro Studi sulle FMA organizza, in presenza e online, la presentazione di un volume, curato da Loparco e Motto, su ...
    L’educazione delle giovani donne

    L’educazione delle giovani donne

    «Cittadine del mondo. Spunti sull’apporto delle Figlie di Maria Ausiliatrice all’educazione delle giovani donne» è il tema del quarto ...
    La memoria come seme di futuro

    La memoria come seme di futuro

    Il 17 ottobre 2021, la giornata di studio al Capitolo Generale 24° delle FMA è l’occasione per riflettere sui 150 anni della fondazione ...
    La radice delle FMA nel terreno della secolarizzazione

    La radice delle FMA nel terreno della secolarizzazione

    Il 4 novembre, la prof.ssa Loparco apre il ciclo degli incontri 2021-2022 in diretta streaming su YouTube a partire dalle 18.30......
    La maternità educativa di S. M. Domenica Mazzarello ci interpella

    La maternità educativa di S. M. Domenica Mazzarello ci interpella

    Il 2 dicembre, alle 18.30, l’appuntamento mensile in diretta streaming, una relazione sulla maternità educativa di Maria D. Mazzarello....
    Le FMA presenti nel mondo: dati e piste di ricerca

    Le FMA presenti nel mondo: dati e piste di ricerca

    Il 12 gennaio, alle 18.30, come di consueto, in diretta streaming sul Canale YouTube del Centro Studi FMA, la prof.ssa Maria Teresa Spiga...
    TOP
    Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione «Auxilium»
    Via Cremolino 141 - 00166 Roma - C.F./P.IVA06753231007
    06.61564226 (Segreteria Facoltà) - email: convegnofma150@gmail.com

    ©2022 by Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione «Auxilium».

    Proudly created with wix.com